[vc_row][vc_column][vc_column_text css_animation=”fadeIn”]L’associazione Agenti Marittimi della Spezia ha sede alla Spezia in via Giovanni Minzoni 2, opera nel porto della Spezia e aderisce alla Federagenti, associazione nazionale di riferimento.
Le aziende associate rappresentano le maggiori compagnie di navigazione che scalano il nostro porto.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”6279″ img_size=”full” css_animation=”fadeIn”][/vc_column][/vc_row][vc_section][vc_row][vc_column][vc_column_text css_animation=”bounceInRight”]
Gli scopi e le finalità dell’associazione sono:
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css_animation=”bounceInRight”]
- Valorizzare e tutelare la funzione degli iscritti difendendone gli interessi in ogni campo, rappresentando gli stessi nei confronti della Pubblica Amministrazione, nonché di qualsiasi organizzazione ed ente pubblico e privato;
- Promuovere la leale intesa, la solidarietà e la collaborazione tra gli associati, prevenendo e reprimendo ogni forma di dannosa e scorretta concorrenza, nonché promuovere iniziative che si rivelassero necessarie agli interessi degli associati;
- Realizzare la partecipazione delle categorie rappresentate alla attività del porto di La Spezia al fine di concorrere, anche in relazione alla professionalità degli associati, a promuoverne il ruolo e la funzione quale strumento di crescita economica e sociale nel contesto locale, regionale, nazionale ed internazionale;
- Collaborare con gli organi politici, amministrativi, tecnici e sindacali, nel rispetto delle rispettive competenze e funzioni, all’elaborazione dei programmi ed alla promozione delle decisioni relative all’attività portuale ad esse connesse;
- Determinare, ove il caso, le tariffe e le retribuzioni minime a cui i Soci devono attenersi nello svolgimento delle operazioni loro affidate;
- Assistere gli associati in eventuali controversie, anche di carattere privato, che possano interessare la categoria;
- Comporre le controversie insorte fra i soci per mezzo di una Camera Arbitrale, istituita nel suo seno, e disciplinata dalle norme del regolamento che fa parte del presente Statuto;
- Offrire l’assistenza tecnica, sindacale, legale e fiscale agli associati anche svolgendo nei rispettivi campi, tutta l’attività necessaria a creare le migliori condizioni di esercizio e di sviluppo della categoria;
- Provvedere alla stipulazione di contratti e regolamenti dei rapporti di lavoro e mantenere con le organizzazioni sindacali dei dipendenti delle ditte associate quelle regolari intese atte a prevenire il sorgere di controversie nel campo del lavoro, a fornirne la soluzione» nonché a facilitare la collaborazione con le stesse;
- Aderire, nel quadro degli interessi associativi, ad Associazioni a carattere territoriale, nazionale ed internazionale;
- Provvedere alla nomina o alla designazione di rappresentanti della categoria in tutti gli Enti, Organismi e Consigli in cui tale rappresentanza sia richiesta o spetti in virtù di norme legislative, regolamentari, consuetudinarie;
- Adempiere a tutti quegli altri compiti che venissero deliberati dall’Assemblea e compiere quegli atti o svolgere quelle attività rispondenti al raggiungimento del fine sociale;
- Promozione delle attività portuali e logistiche;
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css_animation=”fadeInRightBig”]Gli organi dell’associazione sono costituiti dall’Assemblea, il Consiglio Direttivo, il Presidente ed i vicepresidenti. Sono inoltre costituiti il Collegio dei Revisori , quello dei Probiviri.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][/vc_section][vc_section][vc_row][vc_column][vc_column_text css_animation=”bounceInRight”]Tra i servizi resi ai soci possiamo ricordare:[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css_animation=”fadeInRightBig”]
- trasmissioni di circolari ricevute da varie autorità ed enti;
- recepimento e diffusione di normative nazionali, comunitarie e internazionale;
- diffusione di ogni tipo di documentazione relativa alle attività del settore;
- eventuale attività di conciliazione;
- partecipazione a conferenze, convegni, meetings in rappresentanza della Categoria;
- aggiornamento periodico delle tariffe applicate nel Porto della Spezia;
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][/vc_section]