Evento: 9° Edizione del Forum SHIPOWNERS & SHIPBUILDINGS – “Mare sostenibile: il futuro è oggi-come sta cambiando la Blue Economy” – Sala Dante, La Spezia, 26/05/2025 ore 9.30

 9^ edizione del Forum “Shipowners & Shipbuildings che si terràlunedì 26 maggio si terrà alla Spezia. L’iniziativa è organizzata dal Secolo XIX in collaborazione con The Meditelegraph. 

L’evento ,dopo la recente presentazione ufficiale del BLUE ECONOMY MAGAZINE presso il Senato della Repubblica, nella prestigiosa Sala Koch di Palazzo Madama lo scorso 2 aprile, rappresenta la prima tappa del ROAD SHOW  a livello nazionale

La manifestazione si svolgerà a La Spezia, presso la  Sala Dante, con inizio alle 9.30 e avrà come titolo:

“MARE SOSTENIBILE: IL FUTURO È OGGI – Dai porti alla nautica, come sta cambiando la Blue Economy”

Il programma prevede tre panel tematici:

  1. Panel 1
    Consumi, emissioni, tecnologia. Lo Shipping anticipa i tempi
  2. Panel 2
    La Spezia e il porto: un caso di crescita responsabile
  3. Panel 3
    Il diporto, motore di sviluppo e laboratorio di innovazione 

Il Forum Shipowners & Shipbuildings è l’appuntamento annuale di riferimento per il mondo dell’armamento e della cantieristica. Un’occasione di confronto sui temi dell’innovazione tecnologica, sostenibilità, efficienza e competitività, alla quale assisterà una platea qualificata composta da imprenditori, professionisti, istituzioni e stakeholder di rilievo.

La partecipazione è gratuita, sia in presenza che online.


Scarica cliccando qui il PDF

Altre rassegna stampe:

La Spezia accoglie ‘A Bridge To Africa’: Collaborazione tra Italia e Nordafrica per la crescita economica

Forum internazionale sulle relazioni Italia-Africa: logistica marittima, commercio e investimenti Il 14 e 15 novembre, La Spezia ospiterà la prima edizione di “A Bridge to Africa”, un forum internazionale volto a rafforzare le relazioni tra Italia e Africa, con un focus su logistica marittima, commercio e investimenti. L’evento, organizzato dal Propeller Club Ports of La Spezia and Marina di Carrara e da ClickutilityTeam, si articolerà in due giornate di conferenze e incontri di networking, coinvolgendo importanti stakeholder del settore e aziende provenienti da Marocco, Egitto, Algeria, Tunisia e Italia. Molti Paesi africani hanno già intrapreso un significativo processo di industrializzazione, mentre altri stanno iniziando questo percorso. Con i suoi 37 paesi, l’Africa rappresenta una grande opportunità per l’economia italiana, la nostra industria, la logistica e i porti. La sfida è promuovere una crescita sostenibile e integrata con le attività tradizionali del continente, come l’agricoltura e l’estrazione di materie prime. Sebbene il processo di industrializzazione sia ancora disomogeneo, le prospettive future sono molto promettenti. In questo contesto, l’Italia, attraverso il Piano Mattei, sta lavorando per consolidare la propria presenza in questo mercato emergente. L’obiettivo non è solo il trasporto di merci e persone, ma anche la creazione di relazioni durature che favoriscano lo scambio di servizi, competenze e opportunità di crescita.    

vai alla rassegna stampa

per mandare un Messaggio

L’associazione Agenti Marittimi della Spezia opera nel porto della Spezia e aderisce alla Federagenti, associazione nazionale di riferimento

Aree del sito

Per Richiedere Informazioni

Invia una email al nostro indirizzo di posta info@assagentispezia.it