learning from experience

Case Studies

reading is everything

important milestones

Lorem ipsum dolor sit amet, conetur adiping elit Lorem ipsum dolor sit amet, cons ectetur adipiscing elit Lorem ipsum dolor sit altmet, conse ctetur adipiscing elit aloma lomiur off silder tolos. Lorem ipsum dolor sitlor amet, conetur adiping elit Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Ente Bilaterale Nazionale-Focus di approfondimento giuslavoristico

L’Ente Bilaterale Nazionale ha organizzato un Focus di Approfondimento Giuslavoristico che is terrà mercoledì 18 giugno e venerdì 20 giugno dalle 9.30 alle 11.30 presso la sede di Genova in Piazza Dante 6/6. E’ possibile partecipare sia in presenza sia da remoto via webinar. E’ possibile scaricare la brochure riepilogativa in formato PDF a link sotto   https://assagentispezia.it/wp-content/uploads/2025/06/Allegato-Circolare-045-2025-CORSO-ENTE-BILATERALE-NAZIONALE-FOCUS-DI-APPROFONDIMENTO-GIUSLAVORISTICO.pdf  

UNIPORT- Iniziativa benefica

Uniport ha avviato un’iniziativa benefica per sostenere la raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena ONLUS (www.centrocliniconemo.it ), fondazione che si occupa di diagnosi, cura, assistenza e ricerca sulle malattie neuromuscolari e neurodegenerative. La raccolta fondi sarà sostenuta sia mediante una contribuzione libera da parte di singoli o di imprese, sia mediante la prenotazione di posti per la partecipazione ad una cena di gala che si terrà il giorno 8 luglio presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Lungotevere Flaminio 45 a Roma con inizio alle ore 20:30.

Convocata Assemblea Generale

Assemblea generale convocata per mercoledì 4 giugno c.a. alle ore 17,00 presso la sede di Confindustria La Spezia.

Concorso fotografico “Lavorare per il mare e per il Porto”

L’Ente Bilaterale Nazionale per le Agenzie Marittime e Mediatori Marittimi ha indetto un Concorso Fotografico dal titolo “Lavorare per il mare e per il porto”, riservato ai figli di dipendenti delle Agenzie Marittime. Per partecipare al Concorso bisognerà inviare le foto a partire dal 1° giugno 2025 fino e non oltre le ore 24 del giorno 31 luglio 2025 alla PEC: ebnagenziemarittime@pec.ebnagenziemarittime.it. Per tutti i dettagli, consultare il PDF al seguente link:

Iscrizione nell’ATCN di unità da diporto marcate CE prive della dichiarazione di conformità

Si rende disponibile scaricabile in PDF tramite il link sottostante l’allegato alla circolare Circolare 037-2025 -ISCRIZIONE NELL’ATCN DI UNITÀ DA DIPORTO MARCATE CE PRIVE DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. https://assagentispezia.it/wp-content/uploads/2025/05/Allegato-Circolare-018-2025-RICONOSCIMENTO-ENTI-DI-FORMAZIONE-PER-I-CORSI-DA-MEDIATORE-DEL-DIPORTO-MODIFICA-DECRETO-Decreto.pdf

Nuova classificazione Ateco 2025

Si rende disponibile scaricabile in PDF tramite il link sottostante la circolare relativa alla nuova classificazione Ateco, il cui processo di adattamento  è eseguito d’ufficio delle Camera di Commercio a partire dal 1 aprile . https://assagentispezia.it/wp-content/uploads/2025/04/Circolare-032-2025-NUOVA-CLASSIFAZIONE-ATECO-2025.pdf

La Spezia, economia del mare traino della produzione

Il Porto della Spezia si conferma, insieme con cantieristica e nautica da diporto, come una delle principali filiere industriali della città e motore trainante dell’economia cittadina oltre che serbatoio essenziale di occupazione. La Spezia realizza più del 70% della sua produzione dall’economia del mare ovvero dallo scalo marittimo, dalle attività logistiche indotte, dai cantieri navali e dal turismo marittimo. Secondo le ultime rilevazioni della Community portuale spezzina, il porto occupa un totale di oltre 8’000 addetti, di cui 3’000 diretti e oltre 5’000 nell’immediato indotto all’interno di una 80ina di aziende private. Significativo il fatto che il lavoro in porto confermi caratteristiche di stabilità con l’87% dei contratti che sono a tempo indeterminato. Circa il 47% degli addetti sono white collar e dirigenti e il 53% operai spesso ad altissima specializzazione. Numeri altissimi e incidenza più che significativa per una città che si colloca immediatamente sotto la fascia dei 100.000 abitanti.

Il Presidente dell’Associazione Spedizionieri della Spezia Alessandro Laghezza sottolinea l’importanza per il Porto della Spezia dei lavori infrastrutturali previsti e l’auspicata introduzione della ZLS a Santo Stefano di Magra.

Il Presidente dell’Associazione Spedizionieri della Spezia Alessandro Laghezza, intervistato da Primocanale, ha sottolineato quanto importanti siano per il Porto della Spezia i lavori infrastrutturali previsti e l’auspicata introduzione della ZLS a Santo Stefano di Magra. I lavori infrastrutturali e l’introduzione della Zona Logistica Semplificata renderanno lo scalo spezzino infatti sempre più scalo di riferimento per molte Compagnie, che già oggi lo scelgono per l’efficienza dei servizi.

L’associazione Agenti Marittimi della Spezia opera nel porto della Spezia e aderisce alla Federagenti, associazione nazionale di riferimento

Aree del sito

Per Richiedere Informazioni

Invia una email al nostro indirizzo di posta info@assagentispezia.it