Inaugurazione della base tecnica di Maserati Multi 70 presso la Sede TARROS Group sabato 15 giugno ore 11.00

Giovanni Soldini, skipper di Maserati Multi 70, parteciperà sabato 15 giugno, alle ore 11.00, presso la sede di TARROS Group in Via Privata Enel alla Spezia, all’inaugurazione della base tecnica di Maserati Multi 70.

Coloro che desiderassero partecipare all’inaugurazione possono accreditarsi scrivendo all’indirizzo e-mail: info@tarros.it oppure contattando Tarros al numero telefonico 0187-537690.

Altre rassegna stampe:

Iscrizione nell’ATCN di unità da diporto marcate CE prive della dichiarazione di conformità

Si rende disponibile scaricabile in PDF tramite il link sottostante l’allegato alla circolare Circolare 037-2025 -ISCRIZIONE NELL’ATCN DI UNITÀ DA DIPORTO MARCATE CE PRIVE DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. https://assagentispezia.it/wp-content/uploads/2025/05/Allegato-Circolare-018-2025-RICONOSCIMENTO-ENTI-DI-FORMAZIONE-PER-I-CORSI-DA-MEDIATORE-DEL-DIPORTO-MODIFICA-DECRETO-Decreto.pdf

vai alla rassegna stampa

Nuova classificazione Ateco 2025

Si rende disponibile scaricabile in PDF tramite il link sottostante la circolare relativa alla nuova classificazione Ateco, il cui processo di adattamento  è eseguito d’ufficio delle Camera di Commercio a partire dal 1 aprile . https://assagentispezia.it/wp-content/uploads/2025/04/Circolare-032-2025-NUOVA-CLASSIFAZIONE-ATECO-2025.pdf

vai alla rassegna stampa

La Spezia, economia del mare traino della produzione

Il Porto della Spezia si conferma, insieme con cantieristica e nautica da diporto, come una delle principali filiere industriali della città e motore trainante dell’economia cittadina oltre che serbatoio essenziale di occupazione. La Spezia realizza più del 70% della sua produzione dall’economia del mare ovvero dallo scalo marittimo, dalle attività logistiche indotte, dai cantieri navali e dal turismo marittimo. Secondo le ultime rilevazioni della Community portuale spezzina, il porto occupa un totale di oltre 8’000 addetti, di cui 3’000 diretti e oltre 5’000 nell’immediato indotto all’interno di una 80ina di aziende private. Significativo il fatto che il lavoro in porto confermi caratteristiche di stabilità con l’87% dei contratti che sono a tempo indeterminato. Circa il 47% degli addetti sono white collar e dirigenti e il 53% operai spesso ad altissima specializzazione. Numeri altissimi e incidenza più che significativa per una città che si colloca immediatamente sotto la fascia dei 100.000 abitanti.

vai alla rassegna stampa

Il Presidente dell’Associazione Spedizionieri della Spezia Alessandro Laghezza sottolinea l’importanza per il Porto della Spezia dei lavori infrastrutturali previsti e l’auspicata introduzione della ZLS a Santo Stefano di Magra.

Il Presidente dell’Associazione Spedizionieri della Spezia Alessandro Laghezza, intervistato da Primocanale, ha sottolineato quanto importanti siano per il Porto della Spezia i lavori infrastrutturali previsti e l’auspicata introduzione della ZLS a Santo Stefano di Magra. I lavori infrastrutturali e l’introduzione della Zona Logistica Semplificata renderanno lo scalo spezzino infatti sempre più scalo di riferimento per molte Compagnie, che già oggi lo scelgono per l’efficienza dei servizi.

vai alla rassegna stampa

per mandare un Messaggio